Kongens Have The King’s Garden, in danese Kongens Have, rappresentano il parco più antico della capitale danese così chiamato poiché fino al 17° secolo faceva parte dei giardini privati del Castello di Rosenbord, la dimora dell’allora Re Christian IV. La...
Frikadeller Un piatto molto originale e popolare che è possibile assaggiare in Danimarca è dato dai Frikadeller (o, italianizzando, sarebbe meglio dire le Frikadeller), una pietanza che agli italiani difficilmente non piace visto che si tratta di polpette fritte e dal...
Smørrebrød La cucina danese è caratterizzata dalla ricchezza di carboidrati e pesce, soprattutto a causa del clima rigido che impone una dieta ricca dal punto di vista calorico. Oltre alle famose zuppe, ai formaggi ed ai dolci, tipicamente semplici, il piatto tipico...
La SirenettaNel soggiorno a Copenaghen non può certamente mancare la visita al simbolo principale della cittadina danese: la Statua della Sirenetta. Fu commissionata nel 1909 da Carl Jacobsen e fu mostrata per la prima volta al pubblico il 23 agosto del 1913;...
Christiania Uno dei luoghi più controversi e caratteristici di Copenaghen, che non può essere tralasciata durante il soggiorno nella capitale, è senz’altro questa “città libera” fondata nel 1971 da un gruppo di Hippie e situata nel centrale distretto...
Nyhavn Nyhavn, che tradotto in italiano recita “Porto nuovo”, è in realtà il vecchio porto di Copenaghen. Si tratta di una delle zone più turistiche della città, caratterizzata da edifici a tinta unita con diverse colorazioni il cui colpo d’occhio è...