HomeEuropaRomaniaAteneo Rumeno (Ateneul Roman): da vedere a Bucarest!

Ateneo Rumeno (Ateneul Roman): da vedere a Bucarest!

L’Ateneo Rumeno di Bucarest, in rumeno Ateneul Român, è oggi la sala concerti più famosa di Romania ed è posta proprio in centro a Bucarest.

Oltre ad ospitare vari eventi, è sede della famosa Filarmonica George Enescu, non che sede dell’omonimo festival musicale.

Prima di scoprire altre curiosità sull’Ateneo Rumeno Bucarest, se sei alla ricerca di un hotel dove dormire a Bucarest, ecco i nostri suggerimenti:

Se invece stai organizzando un viaggio a Bucarest, ecco altri luoghi di interesse turistico che non devi perderti!:

Ateneul Roman: perchè visitarlo?

La prima cosa che vi colpirà appena vedrete l’edificio è la sua forma circolare ed è anche simpatica la storia che c’è dietro questa scelta: nel 1886 venne scelta la zona in cui costruire tale struttura e venne posata la prima pietra, però, sullo stesso luogo, erano già presenti le fondamenta di una vecchia struttura circolare, un circo, per cui l’architetto Galleron, dovette modificare il proprio progetto ed adattarlo.

Bucarest---Ateneo-Rumeno-(Ateneul-Roman)

La struttura ricorda un tempio greco, in stile pienamente neolcassico con qualche piccolo tocco romantico: anche per questo venne scelto il nome “Ateneul”, per richiamare la dea Atena e creare quindi un carico culturale e spirituale maggiore.

Importantissimo è il frontone sorretto dalle colonne della facciata: all’interno di esso troviamo le figure di alcuni regnanti romeni.

All’interno lo spazio circolare è invece sostenuto da altre 12 colonne, interamente in marmo di Carrara, mentre le pareti sono state affrescate e decorate dal pittore rumeno Petrescu: un lavoro veramente stupendo dove rosso ed oro risaltano sugli altri colori e creano un ambiente caldo ed accogliente.

Se non avrete la possibilità, o la fortuna, di partecipare ad un evento all’interno dell’Ateneo Rumeno, vi consigliamo vivamente di prendervi 10-15 minuti e riposarvi nel bellissimo, ma piccolo, parco posto proprio di fronte all’entrata: uno spazio calmo e rilassante che vi permetterà di ammirare al meglio l’edificio ed il suo splendore.

Dove si trova l’Ateneo Romano, orari e biglietti

L’indirizzo dell’Ateneo è Benjamin Franklin 1-3 ed è facile raggiungerlo: basterà prendere la metropolitana M2 e scendere a Piața Romană, poi sono 700 metri a piedi. Altra soluzione è data dalle linee di autobus 122/137/138/268: in questo caso potete scendere alla fermata Statie RATB Nicolae Balcescu.

Per l’accesso, costi ed orari, rifatevi direttamente al sito ufficiale, consultabile a questo indirizzo: https://www.fge.org.ro/eng/

POTREBBERO INTERESSARTI

LEGGI