HomeEuropaUngheriaLa Chiesa di Santo Stefano: come visitarla a Budapest

La Chiesa di Santo Stefano: come visitarla a Budapest

La Chiesa di Santo Stefano di Budapest è una delle più belle basiliche cattoliche d’Europa ed il terzo edificio per grandezza in Ungheria.

Quando si prepara un itinerario e si cerca di inserire i luoghi di interesse turistico di Budapest, la Basilica di Santo Stefano non può mancare assolutamente, fidati!

Se stai quindi pensando di organizzare un viaggio a Budapest di qualche giorno, ecco dei consigli su dove alloggiare (in questo modo non dovrai perdere tempo a cercare l’hotel migliore per le tue esigenze)

  • Dove dormire a Budapest in hotel di lusso – Soluzione 1 – Situato in un quartiere tranquillissimo, il Prestige Hotel di Budapest è la soluzione migliore per chi cerca il massimo relax ed il lusso
  • Dove dormire a Budapest in hotel economico – Soluzione 2 – Le soluzioni sono tante, abbiamo scelto di consigliarvi il T62 Hotel Budapest poiché secondo noi il compromesso qualità, prezzo e posizione è tra i migliori in assoluto
  • Dove dormire a Budapest in ostello – Soluzione 3 – Anche gli ostelli sono diversi in città, quindi per facilitarvi la scelta abbiamo deciso di consigliarvi il Central Market Hall Zen Hostel poichè si trova in una posizione davvero ottima ed è tra gli ambienti più giovani di Budapest
  • Dove dormire a Budapest in appartamento – Soluzione 4 – Se invece preferite alloggiare in una casa ed avere quindi tutti i comfort della vita quotidiana, il nostro suggerimento è il Cherry Residence
  • Dove dormire a Budapest – Soluzione 5 – Oppure puoi consultare questo elenco di hotel dove alloggiare a Budapest e sceglierne uno

Basilica di Santo Stefano Budapest: perchè visitarla?

Come richiama il nome stesso, Stefano, la basilica fu dedicata al primo Re d’Ungheria Stefano I la cui mano destra è oggi conservata nel reliquario dell’edificio insieme ad alcuni dei più sacri e grandi tesori della storia di Budapest.

E’ sicuramente una delle attrazioni turistiche più famose anche grazie alla sua imponenza: è infatti l’edificio più alto di Budapest insieme al Parlamento.

Lo stile architettonico è chiaramente Neo-Classico, con una base a croce greca: la facciata è ornata con due grandi torri campanili.

In totale sono presenti sei campane: cinque nella torre di sinistra ed una in quella di destra.

Quest’ultima è la campana più grande d’Ungheria, pesa più di 9000kg, ed è utilizzata solo due volte durante l’anno: capodanno ed il 20 Agosto.

Oggi all’interno della Basilica non vengono solo svolte funzioni religiose, ma spesso vengono organizzati diversi concerti e performance musicali: tutti i giovedì un diverso artista ha possibilità di esibirsi all’interno delle sacre mura, sempre nel rispetto del luogo.

E’ anche possibile salire in cima alla cupola seguendo una serie di scale oppure utilizzando un apposito ascensore e godere di una bellissima vista.

Basilica Santo Stefano Budapest orari e prezzi

La Basilica di Santo Stefano di Budapest è divisa in due zone:

  • La parte della chiesa è aperta dalle 9 alle 16.30 da lunedì a sabato. La domenica dalle 13 alle 18
  • La parte panoramica e la sala del testo invece è aperta dalle 9 alle 19 nei mesi da marzo ad ottobre, e dalle 9 alle 17 nei mesi a novembre a febbraio

I biglietti sono acquistabili all’esterno della basilica presso la biglietteria fino a circa 30 minuti prima dell’orario di chiusura ed hanno costi che variano da 1200 HUF a 3200 HUF per un tour completo

Le 10 cose da vedere a Budapest: eccole!

Se hai deciso di visitare la città di Budapest allora ti tornerà quasi sicuramente utile il nostro articolo in cui abbiamo elencato le 10 cose da vedere assolutamente in un viaggio a Budapest!


10-cose-da-vedere-a-Budapest-Pinterest

Pinna questo articolo per rileggerlo più tardi!

Se hai bisogno di ulteriori informazioni puoi contattarci via mail e ti risponderemo più velocemente possibile


POTREBBERO INTERESSARTI

LEGGI