HomeDieci CoseCosa vedere a Budapest in 4 giorni: ecco 10 cose!

Cosa vedere a Budapest in 4 giorni: ecco 10 cose!

Se stai organizzando un viaggio in Ungheria e cerchi qualche consiglio, questo articolo ti aiuterà a capire assolutamente cosa vedere in 4 giorni a Budapest (o anche in tre giorni). Forse di stai domandando cosa c’è da vedere a Budapest di bello: sappi che ci sono davvero tante cose, ma noi abbiamo preferito scrivertene 10 ed aggiungere anche un bonus!

Quattro o tre giorni Budapest cosa vedere

Non è facile organizzare un viaggio in una città sconosciuta come questa, soprattutto quando non i dubbi su cosa vedere a Budapest sono dentro la tua testa e non ti dai pace poiché non riesci ad organizzare al meglio un itinerario. Dopo diversi viaggio a Budapest possiamo dire di essere in grado di suggerirti 10 cose da vedere a Budapest di cui non ti pentirai. Più in basso trovi anche i nostri consigli su dove dormire in città!

Budapest cosa vedere: ecco le 10 cose da non perdere

Iniziamo quindi con stilare l’elenco di 10 magnifici luoghi e monumenti della città ungherese così da permetterti di organizzare al meglio il tuo viaggio e segnare sul tuo itinerario cosa vedere a Budapest in 4 giorni

Chiesa di Santo Stefano

La Chiesa di Santo Stefano di Budapest è una delle più belle basiliche cattoliche d’Europa ed il terzo edificio per grandezza in Ungheria. Quando si prepara un itinerario e si cerca di inserire i luoghi di interesse turistico di Budapest, la Basilica di Santo Stefano non può mancare assolutamente, fidati!

Approfondisci leggendo il nostro articolo sulla Chiesa di Santo Stefano!

Copertina-Stephen-Basilica

Castello di Vajdahunyad: tra le cose da vedere a Budapest assolutamente!

Il Castello di Vajdahunyad è uno di quei luoghi che, se hai possibilità e tempo, devi inserire nel tuo itinerario di viaggio nella capitale ungherese. Una vista al Castello Vajdahunyad Budapest è secondo noi una chicca per chi visita per la prima volta la capitale ungherese.

Approfondisci leggendo il nostro articolo sul Castello di Vajdahunyad!

Copertina-Castello-di-Vajdahunyad-Budapest

Gellért Hill

La Gellért Hill, in ungherese Gellért-hegy, è una delle colline che circondano Budapest. Non è sicuramente la più alta, e lo si può notare guardandosi intorno camminando su uno dei ponti che uniscono le due parti della città divisa dal Danubio, però con i suoi 230mt di atezza permette di avere una delle più belle viste sul fiume stesso e su tutta la capitale: davvero mozzafiato

Copertina-Gellert-hill

Museo del terrore

Il museo del terrore di Budapest, conosciuto come la House of terror di Budapest, è uno dei musei più importanti del paese ed è dedicato alle vittime dei regimi dittatoriali che nel 20° secolo hanno guidato la capitale ungherese. Questo museo, situato all’interno di un edificio, può risultare veramente di grande impatto quindi bisogna essere preparati a lasciarsi trasportare in altre epoche e culture, a volte terrorizzanti!

Se sei una persona coraggiosa e vuoi approfondire, ecco il nostro articolo sulla house of terror!

Budapest-10-cose-da-vedere-house-of-terror

Castello di Buda e Castle Bazaar

Il Castello di Buda, in ungherese Budavári Palota, è lo storico castello che si affaccia sul Danubio utilizzato come dimora dai Re Ungheresi. E’ situato nella parte di Buda, su di una collina che prende appunto il nome di Castle Hill, ed è affiancato da diversi complessi architettonici. A pochi metri è possibile anche passeggiare all’interno del chiosco, una bellissima zona rimasta in fase di ristrutturazione fino alla primavera del 2014 ed oggi finalmente aperta al pubblico

Budapest-cosa-vedere-castello-di-buda

Chiesa di Mattia

La Chiesa di Mattia è una delle più belle chiese presenti sul territorio di Budapest. E’ situata nella zona del Castello di Buda e la sua torre è visibile da diverse parti della città. La chiesa è comunemente chiamata “Mathia’s Church” in onore di Mattia Corvino, Re d’Ungheria dal 1458 al 1490, è in realtà dedicata a alla Madonna, come si deduce dal suo nome reale “Church of Our Lady”. Quella che vediamo oggi non è comunque la costruzione originale: è rimasto davvero poco di ciò che era nei suoi primi anni di vita, a causa soprattutto dei diversi bombardamenti.

Budapest-Cosa-Vedere-Chiesa-Mattia-e-Castle-Bazaar

Parlamento di Budapest

Uno dei simboli più importanti della città di Budapest è sicuramente il Parlamento. Questo enorme edificio si affaccia sul Danubio e dalla parte opposta del fiume offre davvero uno spettacolare profilo, sia di giorno che di notte. La zona in cui è situato è quella di Pest ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: una volta arrivati ai suoi piedi rimarrete sbalorditi dalla bellezza di tale monumento.

Copertina-Parlamento-budapest

Andrássy avenue: una delle 10 cose da non perdere a Budapest!

La Andrássy avenue, o come si dice in ungherese Andrássy út, è uno dei viali più belli ed importanti di Budapest ed unisce Városliget (uno dei parchi cittadini più belli della capitale) con la Heroes’ Square. Andrássy avenue è oggi suddivisa in quattro parti: da Városliget a Oktogon con prevalenza di edifici commerciali, negozi, ma anche l’Opera, da Oktogon a Kodály körönd con edifici residenziali, uffici e la House Of Terror, da Kodály körönd a Bajza utca con ville residenziali, da Bajza utca a Heroes’ Square con ville e palazzi.

Copertina-Andrássy-út

Margaret Island

Margaret Island è una delle più grandi isole sul Danubio ed è anche uno dei luoghi più belli da vedere a Budapest. Se sei alla ricerca di qualcosa di alternativo da fare rispetto ai soliti tour turistici, allora un giro su Margaret Island non deve mancare e magari anche la possibilità di assistere allo show della fontana musicale di Budapest.

Se vuoi conoscere meglio l’isola sul Danubio leggi il nostro articolo su Margaret Island

Copertina-Margaret-Island

Bagni Termali Széchenyi

I  Bagni Termali Széchenyi, sono le terme più famose di Budapest e sono situate nel parco cittadino Városliget. Sono oggi i bagni termali naturali più grandi d’Europa ed hanno una grande connotazione medicale grazie ai vari solfati, calcio, magnesio etc contenuti in queste acque. L’edificio risale ai primi anni del 1900 e si presenta in uno stile Neo-Barocco.

Copertina-Széchenyi-Baths

Passeggiata delle scarpe sulle rive del Danubio: bonus!

Le famose Scarpe sulle rive del Danubio di Budapest sono un’installazione ideata da Can Togay insieme allo scultore Pauer in onore alle vittime della milizia della famosa Arrow Cross (Croci Frecciate), un movimento fascista, durante la Seconda Guerra Mondiale. Si tratta di una cosa veramente toccante: la storia alle spalle di questa installazione è triste è terrificante e rende questo luogo uno spazio sacro, da visitare con calma e dove fermarsi a ragionare.

Se ti interessa questo luogo, leggi l’articolo dedicato sul nostro sito qui!

Scarpe-sulle-rive-del-danubio-3

Budapest cose da non perdere

Se dovessimo suggerirti cosa non perdere a Budapest tra questo 10 cose elencate (più il bonus) ti diremmo che in un soggiorno a Budapest di 4 giorni non dovresti perdere nulla poiché avrai tutto il tempo necessario; però, se preferisci fare le cose con calma, quello ti possiamo suggerire è sicuramente di visitare Margaret Island, visitare il Castello di Buda, osservare da lontano il Parlamento e camminare per Andrássy avenue, a prescindere dalla stagione: non te ne pentiresti!

Budapest luoghi di interesse

Speriamo che i 10 luoghi descritto in questo articolo ti potranno aiutare a decidere cosa visitare a Budapest in 4 giorni e se pensi che qualcosa non valga la pena, oppure pensi che ci sia qualcosa di più bello da inserire in questi suggerimenti faccelo sapere senza problemi!

Dove dormire a Budapest?

Se stai quindi pensando di organizzare un viaggio a Budapest di qualche giorno, ecco dei consigli su dove alloggiare (in questo modo non dovrai perdere tempo a cercare l’hotel migliore per le tue esigenze)

  • Dove dormire a Budapest in hotel di lusso – Soluzione 1 – Situato in un quartiere tranquillissimo, il Prestige Hotel di Budapest è la soluzione migliore per chi cerca il massimo relax ed il lusso
  • Dove dormire a Budapest in hotel economico – Soluzione 2 – Le soluzioni sono tante, abbiamo scelto di consigliarvi il T62 Hotel Budapest poiché secondo noi il compromesso qualità, prezzo e posizione è tra i migliori in assoluto
  • Dove dormire a Budapest in ostello – Soluzione 3 – Anche gli ostelli sono diversi in città, quindi per facilitarvi la scelta abbiamo deciso di consigliarvi il Central Market Hall Zen Hostel poichè si trova in una posizione davvero ottima ed è tra gli ambienti più giovani di Budapest
  • Dove dormire a Budapest in appartamento – Soluzione 4 – Se invece preferite alloggiare in una casa ed avere quindi tutti i comfort della vita quotidiana, il nostro suggerimento è il Cherry Residence
  • Dove dormire a Budapest – Soluzione 5 – Oppure puoi consultare questo elenco di hotel dove alloggiare a Budapest e sceglierne uno


10-cose-da-vedere-a-Budapest-Pinterest

Pinna questo articolo per rileggerlo più tardi!

Se hai bisogno di ulteriori informazioni puoi contattarci via mail e ti risponderemo più velocemente possibile


POTREBBERO INTERESSARTI

LEGGI