HomeBlogLimone sul Garda : la prima fuga romantica

Limone sul Garda : la prima fuga romantica

[et_pb_section admin_label=”section” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”off” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off”][et_pb_row admin_label=”row” make_fullwidth=”off” use_custom_width=”off” width_unit=”on” use_custom_gutter=”off” custom_padding=”0|” padding_mobile=”off” allow_player_pause=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” make_equal=”off”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” text_font=”Raleway||||” text_font_size=”18″ text_letter_spacing=”1″ text_line_height=”1.8em” custom_padding=”15|||”]

Più emozionante del primo vero appuntamento con qualcuno che avete appena conosciuto, ma che sta per iniziare a piacervi seriamente, è la prima fuga romantica con quella persona, che dopo qualche mese, sta per diventare vostro pensiero assillante e causa di patologici batticuore. Per questo, sono affezionata al lago di Garda, in particolare ad un piccolo borgo sulla costa bresciana, lodato in alcuni scritti di J. W. Goethe: il famoso poeta e scrittore tedesco fu molto colpito dal paesaggio di Limone sul Garda mentre era in barca.
Non importa quale sia la stagione, il Lago di Garda ha sempre qualcosa da offrirvi, soprattutto se cercate natura, tranquillità, e quell’atmosfera di “mare” senza caldo soffocante e salsedine. Approfittando di un’occasione che ho trovato ad Aprile, prenoto tre notti col pacchetto “tutto compreso”, opzione che, sul suo sito, offre l’Hotel Leonardo Da Vinci. La città di Limone sul Garda prende il nome da “Limen”, che in latino significa soglia, confine. Non conoscendone le origini, la maggior parte delle persone e i turisti associano il nome di questo paese alla coltivazione dell’agrume da cui un tempo Limone sul Garda dipendeva totalmente, insieme alla pratica della pesca e alla produzione dell’olio di oliva.
Data la posizione, in passato Limone sul Garda è sempre stata isolata, ed era raggiungibile solo via lago. La montagna sembra adagiare sul lago Limone, in bilico tra la roccia e l’acqua. Se si è di passaggio, non si riesce a vedere il bellissimo centro storico, raggiungibile dopo una camminata in discesa, oppure prendendo una strada interna. Sconsiglio di avvicinarsi troppo al centro in auto. Approfittate del servizio pubblico, o se avete l’auto, lasciatela nel parcheggio in via Caldogno: proprio vicino alla fermata Limone Centro, è segnalato un percorso in discesa (ripido, ma non troppo) che vi porterà al centro città.

[/et_pb_text][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.wanderlustitalia.it/wp-content/uploads/2016/02/Limone-1.jpg” alt=”One Suitcase For Two – Limone Sul Garda” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] [/et_pb_image][et_pb_text admin_label=”Text” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” text_font=”Raleway||||” text_font_size=”18″ text_letter_spacing=”1″ text_line_height=”1.8em” custom_padding=”15|||”]

Partendo dal punto di attracco da cui partono i battelli, per la riva veneta, potete camminare verso nord, percorrendo tutto il lungolago Guglielmo Marconi. Il borgo è molto suggestivo, e tra i negozietti trovate qualche bar o gelateria dove gustarvi qualcosa di buono su un tavolino vicino al lago, se il tempo lo permette

[/et_pb_text][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.wanderlustitalia.it/wp-content/uploads/2016/02/Limone-3.jpg” alt=”One Suitcase For Two – Limone Sul Garda” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] [/et_pb_image][et_pb_text admin_label=”Text” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” text_font=”Raleway||||” text_font_size=”18″ text_letter_spacing=”1″ text_line_height=”1.8em” custom_padding=”15|||”]

Del florido passato degli agrumi di Limone sul Garda, rimane la bellissima limonaia del Castèl a far rivivere l’antica tradizione, e decorare il paesaggio con un terrazzamento di file di bianchi pilastri quadrati. Se volete passare un’oretta nella natura, su un terrazzo panoramico in mezzo al profumo di limoni, cedri, pompelmi, allora non potete perdervela!

[/et_pb_text][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.wanderlustitalia.it/wp-content/uploads/2016/02/Limone-2.jpg” alt=”One Suitcase For Two – Limone Sul Garda” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] [/et_pb_image][et_pb_text admin_label=”Text” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” text_font=”Raleway||||” text_font_size=”18″ text_letter_spacing=”1″ text_line_height=”1.8em” custom_padding=”15|||”]

La scoperta del Lago di Garda continua: la prossima è Malcesine e il suo stupendo castello!

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

POTREBBERO INTERESSARTI

LEGGI