Cosa fare a LANZAROTE in 4 giorni
Se vi state domandando a Lanzarote cosa vedere in 4 giorni, ecco qualche consiglio per voi.
Anche se l’isola non è grandissima, sono davvero tante le cose da vedere a Lanzarote (Canarie). I paesaggi magnifici dell’isola vi stupiranno: la natura qui ha creato dei capolavori. Lanzarote è la meta perfetta per chi vuole mischiare relax ed avventura
cosa vedere lanzarote
Faro de Pechiguera
Lago Verde
El Mirador del Rio
Saline di Janubio
Nella regione meridionale dell’isola di Lanzarote si trovano le saline di Janubio, le più grandi saline delle isole Canarie. Queste saline sono conosciuto per il meraviglioso paesaggio che regalano, specialmente nelle ore in cui il sole tende a scompraire. Durante queste ore i raggi del sole colpiscono perfettamente la superficie simmetrica e quasi disegnata con matita e righello di questa zona creando una serie di giochi di luce e riflessi spettacolari
Jameos del Agua
Cueva de los verdes
Lanzarote è un’isola vulvanica, questo è noto, ma ciò che è meno conosciuta è la dinamica con cui la lava scorre nel sottosuolo. La Cueva de los Verdes è proprio ciò che risponde alla nostra curiosità: un tunnel lavico lungo circa 6km, formatosi a causa dell’attività del Vulcan de la Corona. Una grotta naturale figlia del magma in cerca di uno spiraglio per affiorare in superficie. Non è possibile visitare la Cueva de los Verdes in solitaria quindi siate consapevoli che si tratterà sicuramente di una visita guidata, ma non perdetevela per nulla al mondo
La Geria
La regione della Geria è la zona dei vigneti. Ma come può esistere una zona del genere su un isola vulcanica? La risposta a questa domanda è tutta nelle leggi della natura e nell’ingegno umano. Grazie a delle strutture a forma di imbuto e protette da piccole mura in pietra, le piante riescono a crescere. I lapilli sono il segreto: questa tipologia di pietra ha la capacità di ridurre l’evaporazione ed assorbire l’umidità generata dallo sbalzo di temperatura tra giorno e notte
Playa de Papagayo
Parco Nazionale di Timanfaya
Monumento al Campesino
Jardin de Cactus
COSA MANGIARE A lanzarote
Cosa è successo?
Non abbiamo ancora caricato alcun contenuto per questo spazio. Vuoi essere tu a condividere con noi qualcosa? Contattaci e proponici la tua idea!
BLOG ED APPROFONDIMENTI
Street art a Lanzarote: chi cerca… trova!
Non sottovalutate l’isola: c’è della street art a Lanzarote, ma è ben nascosta! Scopriamo insieme dove si nascondono alcuni dei più belli graffiti dell’isola..
Trekking tra i vulcani: una Lanzarote diversa
Il treeking tra i vulcani a Lanzarote è una di quelle attività che dovreste fare se amate il contatto con la natura. La forza devastante e distruttiva della natura, sull’isola di Lanzarote, ha lasciato spazio alla magia creativa ed ha dato vita ad un oasi protetta dove i colori si mischiano…
QUANTO COSTA LANZAROTE
BIRRA
La birra a Lanzarote non costa molto rispetto agli standard italiani. Il prezzo è leggermente più alto rispetto alla media spagnola, ma siamo pur sempre su un’isola ed un luogo prettamente turistico
3€
CAFFè
Forse sarà l’aria o lo spirito estivo, ma il caffè a Lanzarote non è malissimo. Fatto come si deve ed economico, su quest’isola potrete contare su un buon caffè
1.50€
ticket
Per muoversi a Lanzarote, se siete amanti dello sport, potrete utilizzare tranquillamente le biciclette. Per distanze lunghe invece le linee degli autobus vi porteranno anche nelle più remote zone dell’isola
1.50€
AEROPORTO
L’aeroporto di Arrecife dista meno di 10km dal centro città. Non è tra i più grandi del mondo, però è perfettamente organizzato e gestito in maniera egregia. All’interno troverete facilmente la zona dedicata alle compagnie di noleggio auto. Se invece volete muovervi con i mezzi pubblici, vi basterà uscire dall’aeroporto e prendere uno dei tanti shuttle o bus di linea a disposizione ed in 20 minuti sarete in centro città