Cosa visitare a VALENCIA in 3 giorni
La guida su una delle più belle città della Spagna, Valencia: luoghi di interesse ed esperienze da provare.
Scopri quali sono le cose da vedere a Valencia in 3 giorni e tutto ciò che la città può offrire: dal mare alla periferia
VALENCIA COSA VEDERE
Oceonaografico
Chiesa di San Nicola
Lonja de la seda
Mercat Central
Cattedrale di Valencia
Chiamata dagli abitanti La Seu, la prima caratteristica che colpisce di questa struttura è la storia: il primo edificio era un tempio romano dedicato agli dei Giove e Diana; successivamente divenne una cattedrale visigota, a sua volta distrutta e sostituita dall’antica moschea di Balasiya. Dopo la Reconquista cominciò la costruzione della cattedrale che oggi vediamo. La seconda caratteristica è il mix di stili architettonici: lo stile gotico valenciano è predominante, ma sono presenti richiami romanici, rinascimentali, barocchi e neoclassici. Il tesoro più importante conservato all’interno di questa cappella è il Sacro Graal: ben visibile, ma non più utilizzato
Ruzafa
Ruzafa nell’arco di un decennio ha subito una rapida trasformazione grazie ad alcuni residenti e la collaborazione del governo cittadino. Sono state create delle aree pedonali, i marciapiedi sono stati allargati, sono state aggiunte piste ciclabili e gli edifici sono stati rinnovati, in modo particolare il mercato locale, la cui facciata grigia è ora dipinta in vivaci tonalità di blu, verde, arancione e rosso. Sono numerosi i cafè e i negozi in cui il design ed il vintage la fanno da padrone. Non mancano infine spazi espositivi e piccole gallerie per mostre di arte urbana
Ciutat Fallera
Cittadella delle arti e della scienza
Jardín del Turia
Bioparc
La Marina
Palazzo della Musica
COSA MANGIARE A VALENCIA
La paella valenciana
La paella valenciana è conosciuta in tutto il mondo ed è in assoluto il piatto che non dovete dimenticare di assaggiare durante il vostro soggiorno. Cercate, se potete di uscire dal centro storico della città e di avvicinarvi al porto: proprio tra il centro città ed il porto avrete modo di scoprire una Valencia meno turistica ed assaggiare una paella da veri locals. Ricordatevi che la vera paella valenciana non è di pesce, bensì di coniglio e pollo, accompagnata a volte da lumache e verdure di stagione
Agua de Valencia
Un cocktail con quasi 60 anni di storia alle spalle: ecco come spiegare in poche parole perchè dovete provare l’agua de Valencia! Alla base di questa ottima bevanda alcolica ci sono lo champagne, il classico succo di arancia valenciana, vodka, gin e la tipica cava spagnola. La storia del cocktail è interessante: nasce per caso, improvvisato, quasi per ripicca. Nella vecchia Cerveceria Madrid un gruppo di commercianti chiedeva sempre e solo la Agua de Bilbao, uno spumante pregiato. Il barista, Constante Gil, stanco di sentirsi nominare la città di Bilbao, propose di bere l’Agua de Valencia. Da quel giorno si diffuse la bevanda.
BLOG ED APPROFONDIMENTI
In catamarano per il porto di Valencia: che spettacolo
Un giro in catamarao per il porto di Valencia è quello che fa per voi se siete appassionato di sport: dalla coppa america, al gp cittadino..
Hipsterimi a Valencia: El Cabanyal, il Grau ed el Canyamelar
Una zona poco turistica dove respirare davvero aria valenciana: El Cabanyal, il Grau ed el Canyamelar sono dei barrios di pescatori…
Valencia ed il tribunale delle acque
Ogni giovedì di fronte alla Cattedrale di Valencia si riunisce il Tribuna de las aguas de Valencia: un’istituzione che si occupa di organizzare..
Ruzafa: hipsterismi a Valencia
Fate uscire la vostra anima hipster in giro per Ruzafa! Un quartiere un tempo “malfamato” che è stata completamente riscoperto e recuperato diventando uno dei distretti più in voga di Valencia…
QUANTO COSTA VALENCIA
BIRRA
Bere una birra in riva al mare oppure in centro città è semplice a Valencia ed è anche economico. Ricordatevi sempre che in Spagna i bicchieri hanno delle denominazioni precise (Jarra, Caña) e quindi non si parla di piccole o medie
3€
CAFFè
Valencia è la città con la percentuale di italiani più alta di tutta la Spagna è questo ha fatto si che la cultura del caffè espresso italiano si diffondesse. Anche se il prezzo è leggermente più alto che in Italia, non rimarrete delusi
1.50€
ticket
Muoversi a Valencia è facile grazie alle linee metropolitane ed ai bus. L’intera città, anche le zone periferiche, sono perfettamente coperte. Il ticket per una corsa è economico, ma se puntate a muovervi tutto il giorno, forse meglio un giornaliero
1.50€
AEROPORTO
L’aeroporto di Valencia dista solo 8km dal centro città, ma i collegamenti al centro della ciudad vieja non sono velocissimi. In poco più di 30 minuti potrete raggiungere il centro tramite le linee 3 e 5 della metro, altrimenti i mezzi più economici sono lo shuttle ed i bus che in 40 minuti vi porteranno in centro. Il taxi è la scelta meno economica, ma più rapida