Maribor cosa vedere in un giorno
Se state organizzando un on the road in Slovenia, cercate di far rientrar Maribor tra le vostre tappe!
La seconda città per grandezza e popolazione della Slovenia è visitabile in un giorno, quindi non richiederà tanto tempo. Ma a Maribor cosa vedere?
E’ una città universitaria e questa cosa la si percepisce soprattutto di notte: le vie del centro storico si riempiono di ragazzi.
Una città che rispetta la natura che la circonda: dal fiume Drava alle verdi colline vicine al Pohorje, spazio ideale per la coltivazione della vite da uva. A Maribor si trova anche la vite più antica del mondo, orgoglio dei cittadini. Una città ricca di storia e di arte, centro culturale degno di nota nella regione della Stiria.
Maribor luoghi di interesse
Stara trta (l'antica vite)
440 anni e non sentirli: ecco Stara trta, la vite più vecchia del mondo, a pochi passi dal centro di Maribor. La vite cresce a pochi passi dal fiume Drava, in uno degli edifici più antichi della città: la Hiša Stare trte (Old Wine House). Oggi la casa, e la vigna stessa, sono entrati a far parte dei Patrimoni dell’UNESCO
Ljudski Vrt (Stadio)
Tra gli stadi più piccoli d’Europa, ma più belli allo stesso tempo: l’impianto del Maribor è una piccola perla della città. Accessibile facilmente, spesso troverete qualcuno ben disposto a farvi da cicerone e raccontarvi la storia del club
Colonna della peste
Nella piazza principale della città di Maribor si trova uno dei monumenti più interessanti della città: la colonna della peste. Originariamente risale agli ultimi anni del 1600 e fu eretta dalla popolazione più ricca come gratitudine per la fine dell’epidemia di peste che in quegli anni aveva quasi sterminato l’intera popolazione
Cattedrale di San Giovanni Battista
Basilica Francescana di Santa Maria
Questa enorme chiesa colpisce subito per il suo colore: una mattonato rosso quasi infinito. Impossibile non notare l’edificio, anche se situato solo a ridosso del centro città. Al suo interno l’odore di incenso è quasi insopportabile ed unito ad un silenzio sordo crea una suggestione unica: dedicate 10 minuti a questa chiesa, entrate e non ve ne pentirete
Castello di Maribor
Piazza della Libertà
Sinagoga
Il quartiere ebraico di Maribor si affaccia sulle rive del fiume. Qui troverete la vecchia Sinagoga della città, un edificio che ha poco a che vedere con le classiche strutture appartenenti a questi rito religioso e che rientra tra le più antiche di Europa. Oggi è anche un museo dove poter scoprire la storia della comunità ebraica slovena
COSA MANGIARE A Maribor
Cosa è successo?
Non abbiamo ancora caricato alcun contenuto per questo spazio. Vuoi essere tu a condividere con noi qualcosa? Contattaci e proponici la tua idea!
BLOG ED APPROFONDIMENTI
Graffiti a Maribor? Pochi, ma buoni!
Maribor non è certamente conosciuta per la sua street art, ma camminando per i vicoli della città si possono scoprire cose interessanti..
Maribor in un giorno: camminando per il centro città
In una giornata a Maribor è possibile visitare alcuni dei luoghi di interesse più importanti come la vite più antica del mondo, il castello..
Il vino a Maribor: visita alle Vinag Wine Cellar
Cosa fare a Maribor in una giornata? Andate a visitare le Vinag Wine Cellar e scoprite la storia del vino sloveno e qualche aneddoto..
QUANTO COSTA POznan
BIRRA
Anche se a Maribor è prodotta la Union, famosa birra slovenia, ricordatevi che la birra da bere è la Laško. Attenzione: sono molto ligi su questa cosa, potrebbero non servirvi la birra!
2.50€
CAFFè
A differenza di Liubiana, Maribor è più vicina all’Ungheria rispetto all’Italia, quindi non c’è stata una grande influenza nostrana per quanto riguada il caffè. L’espresso è appena sufficiente
2€
ticket
Premettendo che Maribor è una città piccola e che potrete visitarla camminando, i mezzi di trasporto diffusi in città sono il tram e l’autobus