SONDRIO COSA VEDERE IN UN GIORNO
Una guida per organizzare una gita di un giorno a Sondrio. Visitare la città in giornata diventa facile grazie ai nostri suggerimenti: crea il tuo itinerario ed organizza la tua giornata sapendo cosa vedere a Sondrio e dintorni.
SONDRIO LUOGHI DI INTERESSE
Castello Masegra
Il Castello Masegra è un edificio che domina dall’alto la città di Sondrio ed è l’unica struttura storica dell’epoca medievale ancora intatta. Al suo interno è stato istituito il CAST (CAstello delle STorie), un museo narrante, un’esperienza interattiva che vi aiuterà a comprendere la storia valtellinese. Da non perdere la torre colombaia ed i suoi affreschi (Foto visitasondrio.it)
Le antiche stüe lignee
Si tratta di antiche stanze ricoperto totalmente con il legno. La stüa era considerata come il cuore della classica casa valtellinese ed era sempre riscaldata con una stufa. Oggi ne sono rimaste intatte alcune, di cui 3 sono comunali: una presso il Palazzo Pretorio, una prezzo Villa Quadrio e l’ultima presso Palazzo Sassi de’ Lavizzari (Foto sondrioevalmalencoi.t)
Palazzo Sertoli
Posto intorno alla piazza Quadrivio, storico centro di Sondrio, il Palazzo Sertoli si presenta come un complesso di strutture appartenenti al ‘600 ed il ‘700 (Palazzo Sertoli, Palazzo Giacconi e Palazzo Paribelli). Oggi lo possiamo considerare come un mix perfetto tra l’architettura nobile e quella popolare valtellinese. Da non perdere assolutamente il suo salone dei balli, interamente affrescato e decorato in stile rococò (Foto sondrioevalmalenco.it)
Palazzo Sassi de’ Lavizzari
Situato nel centro storico di Sondio, questo palazzo oggi si affaccia sui Gardini Sassi. Lo stile architettonico è chiaramente settecentesco: molto semplice e pulito, senza grandi addobbi. Sviluppato su quattro piani, al suo interno è possibile vedere una classica stuba lignea del ‘700, un museo, diversi laboratori per il restauri ed una sala conferenze (Foto visitasondrio.it)
Piazza Garibaldi
Questa piazza oggi è considerata il centro nevralgico della vita cittadina, ma pochi sanno che fu voluta dagli Asburgo nell’800 come porta di ingresso alla città. Al suo centro si trova un monumento in bronzo dedicato a Garibaldi (da cui prende il nome la piazza) e tra gli edifici che vi si affacciano si notano sicuramente il Teatro Sociale e la Banca d’Italia (Foto in-lombardia.it)
Via Scarpatetti
Come in quasi tutte le città, anche a Sondrio una zona della città è riuscita a mantenere la sua antica identità e si tratta proprio del quartiere di Scarpatetti. Qui le case ricordano perfettamente gli antichi edifici rurali, le vie sono strette, basse e le facciate totalmente in pietra. Insomma, un luogo suggestivo dove camminare e perdersi ripensando al passato
Torre Ligariana
Uno dei più importanti monumenti cittadini e storici della città di Sondrio. Si tratta di una vecchia torre civica, con ben 8 campane ed orologio, alta oggi circa 60 metri, anche se il progetto iniziale ne contava ben 80. Nonostante il suo aspetto sia umile poichè ricoperta da materiale povero (pietre e ghiaia recuperate nel territorio), rimane comunque un luogo di interesse turistico simbolo per la città di Sondrio
COSA MANGIARE A SONDRIO PIATTI TIPICI
Pizzoccheri
I pizzoccheri sono un piatto tipico valtellinese composti da una tipologia di pasta preparata con grano saraceno mescolato ad altre tipologie di farine. Dalla forma allungata e schiacciata, vengono cucinati con verza, patate e formaggio (bitto fra tutti).
Sciatt
In dialetto la parola sciatt significa rospo, ma in realtà si tratta di un classico piatto povero oggi classificato perfettamente come street food. Delle fritelline tonde di formaggio fuso accompagnate da erbette o cicoria. Semplici da preparare, ma non tanto leggere
Taroz
I tarozzi della Valtellina sono una pietanza tipica della gastronomia locale basato principalmente su prodotti coltivabili sui terreni montuosi. Fagioli, fagiolini ed una purea di patate conditi con il formaggio Valtellina Casera dop ed il burro
BLOG ED APPROFONDIMENTI SU SONDRIO
Cosa fare a Sondrio e dintorni
Alcuni consigli per programmare una gita a Sondrio e nei suoi dintorni: ciclabili, percorsi e castelli da visitare!
VIDEO SU SONDRIO
Oh Nooooo!
Purtroppo non sono disponibili video su questa città.
Vuoi suggerirci un video? Contattaci!