visitare bratislava in un giorno
Una guida per capire cosa visitare a Bratislava: luoghi di interesse principali della città, approfondimenti e blog sulla città per organizzarsi e capire a Bratislava cosa vedere in un giorno
BRATISLAVA COSA VEDERE
Slavin
Slavin è un memoriale e cimitero militare di quasi 7000 soldati sovietici caduti durante la Seconda Guerra Mondiale. Fu dichiarato monumento culturale nazionale nel 1961 ed è situato su una collina che offre una splendida vista su tutta Bratislava. L’ampia area verde che lo compone è il cimitero con le tombe dei soldati caduti, i loro nomi sono scritti in russo su tutte. Il monumento principale si trova al centro di questo cimitero ed è stato inaugurato nel 1960 in occasione del 15° anniversario della liberazione della città. Si tratta di un obelisco alto 39 metri alla cui sommità si trova la statua di un soldato sovietico, che regge una bandiera, alta 11 metri
Castello di Bratislava
Il Castello di Bratislava è il principale simbolo della città. L’ imponente edificio si erge su una collina collocata nel centro storico di Bratislava, direttamente sopra il fiume Danubio. Data la sua dimensione è visibile da grande distanza ed impossibile non notarlo da qualunque punto della città. La posizione offre una vista eccellente di Bratislava, in giornate limpide si può vedere l’Austria e parti di Ungheria. E’ senza dubbio una delle attrazioni da non perdere in un soggiorno nella Repubblica Slovacca
La Chiesa Blu
Porta e Torre di San Michele
Palazzo di Grassalkovich
Conosciuto come la Casa Bianca di Slovacchia, il palazzo di Grassalkovich è la sede ufficiale del presidente della Repubblica Slovacca. Esso fu costruito nel 1760 da Antal Grassalkovich e l’edificio è stato utilizzato per vari balli e feste della corte reale degli Asburgo. Di fronte al palazzo c’è una grande fontana a forma di Terra, che simboleggia la libertà. La porta principale ricorda vagamente quello di Buckingham Palace a Londra, con la sua forma e le sue sfumature nere e dorate
Teatro Nazionale Slovacco
Questo splendido edificio storico, costruito nel 1920 in stile neo-rinascimentale, è il secondo teatro professionale più antico della Slovacchia. Il teatro nazionale slovacco si trova in uno dei luoghi più eleganti e affascinanti di Bratislava, Piazza Hviezdoslav. Di fronte al palazzo c’è un “buco”, vi potete avvicinare e guardare attraverso il vetro di copertura, vedrete resti storici di alcune strutture medievali. Lasciandovi alle spalle il teatro avrete una splendida vista su Piazza Hviezdoslava, in realtà più che una piazza si tratta di un immenso viale alberato pedonale con ristoranti all’aperto, bar e caffè
Vecchio Municipio
La Old Town Hall è il più vecchio municipio della nazione e uno dei più antichi edifici in pietra ancora in piedi nella capitale slovacca. Ospita il più antico museo della città e possiede una torre che offre una vista incantevole sulla città vecchia. Per salire sulla torre è necessario andare all’interno del Museo di Storia della Città. Dalla passerella esterna è possibile vedere gli edifici colorati del centro storico, come la piazza principale e la fontana del Roland. Inoltre si riescono a scorgere chiaramente la torre degli UFO, la Cattedrale di S. Martino ed il celebre castello
Cattedrale di San Martino
La Cattedrale di San Martino è la più grande ed una delle più antiche chiese di Bratislava. E’ la seconda meta turistica per numero di visitatori della città e dall’alto dei suoi 85m di altezza domina il panorama del centro storico. La cattedrale è nota soprattutto per essere la chiesa dove avvenivano le incoronazioni del Regno d’Ungheria tra il 1563 e il 1830. E’ possibile fare un giro per le catacombe, divise in varie cripte, di cui solo due aperte ai visitatori
Torre UFO
COSA MANGIARE A BRATISLAVA
Bryndzove halusky
Bratislava è una città tendenzialmente economica, quindi avrete possibilità di assaggiare diverse pietanze spendendo poco. Se siete alla ricerca di piatti tipici slovacchi, allora dovete assolutamente provare i Bryndzove halusky che, come tutti i cibi nelle zone dell’Est Europa, sono difficilmente pronunciabili. Si tratta di gnocchi di patata accompagnati da pancetta e formaggio di pecora il cui nome è proprio Bryndzove. E’ un piatto tipicamente invernale, molto pesante, studiato per combattere le temperature più rigide, quindi, se state visitando Bratislava in un periodo caldo, vi consigliamo di dividere un piatto con il vostro compagno di viaggio (se presente)
Pirohy
Tra i più particolari piatti tipici slovacchi che abbiamo assaggiato troviamo senza dubbio i pirohy. Si tratta di ravioli fatti a mano al cui interno non troverete la classica carne, ma una marmellata tipica slovacca, con un sapore agrodolce, accompagnati dal famoso formaggio di capra sfuso slovacco ed una sfumatura di noci tritate spolverata sulla loro superficie. Si tratta di un piatto non molto leggero e con un sapore decisamente forte e saporito, quindi potrebbe risultarvi pesante, ma vale la pena assaggiarlo
BLOG ED APPROFONDIMENTI
Torre UFO Bratislava: osservation point
Uno dei luoghi più controversi e suggestivi di Bratislava è senza dubbio la torre degli UFO, collocata nei pressi del Danubio affianco ad…
QUANTO COSTA BRATISLAVA
BIRRA
In Slovacchia l’alcol non è caro. In un bar in centro potrete arrivare a pagare una birra media fino a 2€
2.00€
CAFFè
L’espress a Bratislava non è sicuramente tra i migliori che potrete bere. Ultimamente si stanno diffondendo molte caffetterie, ma come di consueto, è consigliabile un caffè americano piuttosto che l’espresso (che risulta economico, ma il sapore non vi soddisferà)
1.00€
ticket
A Bratislava non è presente la metropolitana, ma non ne ha assolutamente bisogno. Le linee di bus e tram coprono perfettamente il territorio e sono attive dalle 4 di mattina fino alle 23 circa
1.00€
CITTA'
L’aeroporto di Bratislava è molto vicino al centro. Potrete raggiungere la città vecchia utilizzando le linee del bus 61, 96 e N61. L’info point in aeroporto potrà sicuramente aiutarvi a capire quale linea fà per voi e consigliarvi la fermata a cui scendere: memorizzatela poichè sono poco segnalate quindi vi converrà tenere d’occhio l’esterno durante il tragitto. Il taxi è la seconda opzione se avete modo di conviderlo con altre persone: in 20 minuti sarete in centro città.
1.30€
20€