Visitare Bruxelles in 3 giorni
Bruxelles è la città più grande del Belgio ed è di fatto la capitale d’Europa. E’ qui che hanno sede le principali istituzioni dell’Unione europea quali la Commissione europea e il Consiglio dell’Unione europea. Tra le diverse attrazioni troviamo la Grand Place, la Cattedrale, la Chiesa di Notre-Dame du Sablon, capolavoro dell’arte gotica, il parco urbano Parc du Cinquantenaire, l’Atomium, il Monts desArts ed il simbolo della città: Manneken Pis.
Volo
Euro a persona
Soggiorno
Euro a persona
Approfondimenti
Il Palazzo Reale
Residenza ufficiale del re e della regina di Belgio, il Palazzo Reale è situato proprio nella capitale del territorio belga, anche se in realtà non viene utilizzato come residenza reale poiché gli è preferito il palazzo reale di Laeken situato nella zona periferica della città. Il Palazzo Reale di Bruxelles è il..
Il Mont des Arts (Kunstberg)
Il complesso Mont des Arts è un quartiere molto famoso a livello storico e artistico, come si può dedurre dalla traduzione italiana “Collina delle arti”, ed è situato nel centro di Bruxelles. Con una dimensione di 13 ettari, il parco si colloca al primo posto per grandezza tra i parchi pubblici di Bruxelles…
La Maison Antoine
Durante il vostro soggiorno a Bruxelles non potete certamente dimenticare di visitare la Maison Antoine dove avrete la possibilità di mangiare le patatine più buone di tutta Europa.Trattandosi di prodotti fritti, sicuramente la qualità del cibo non è eccelsa, ma il fascino della fila e della storia legata…
Il parco del Cinquantenario e Arco di Trionfo
Il Parc du Cinquantenaire, è un parco urbano di circa 30 ettari costruito intorno all’arco di trionfo di Bruxelles, detto Arcades du Cinquantenaire. Composto da tre arcate, è circondato da diversi edifici costruiti a forma di ferro di cavallo così da poter essere visti in lontananza…
Il Manneken Pis
Il Manneken Pis è una fontana costituita da una statua in bronzo rappresentante un ragazzino che fa pipì: nulla di particolare se non fosse che questa statua è il simbolo dell’indipendenza di spirito degli abitanti di Bruxelles. Quella visibile oggi non è la statua originale, ma una…
La biblioteca Reale del Belgio
Uno degli edifici che, a livello culturale, non può mancare nell’itinerario di Bruxelles è l’impronunciabile Koninklijke Bibliotheek van België, in italiano, in maniera semplice, Biblioteca Reale del Belgio. L’edificio fa parte di un grande complesso nominato Mont des Arts ed è il centro…
Il Brussels Park
Il Brussels Park è chiamato nella capitale belga con il nome “Parc royal Warandepark”. Con una dimensione di circa 13 ettari, il parco si colloca al primo posto per grandezza tra i parchi ubrani pubblici di Bruxelles. Caratteristica importante è soprattutto la posizione, infatti è…
La Cattedrale di San Michele e Santa Gudula
La Cattedrale di San Michele e Santa Gudula, situata nella zona centrale di Bruxelles, è una chiesa cattolica di stampo romano che nei primi anni 60 è stata consacrata a cattedrale. Negli ultimi 50 anni la cattedrale ha subito uno degli interventi di restauro più lunghi nella sua storia poichè…
The Mim
Il MIM è uno dei musei più importanti di Bruxelles dove protagonista è la musica. Grazie al supporto audio delle cuffie che vengono consegnate all’ingresso è possibile ascoltare il suono degli strumenti custoditi nel museo, semplicemente avvicinandosi alle diverse teche. L’edificio…
Il Théâtre Royal de la Monnaie
Il Théâtre Royal de la Monnaie, chiamato anche solamente la Monnaie (o de Munt) è il teatro più famoso di Bruxelles ed il suo nome, in entrambe le lingue, viene tradotto come Teatro Reale della Zecca. Ad oggi è il teatro più importante di tutto il Belgio e nonostante le diverse ristrutturazion…
La Karel Buls Fountain
In Place de l’Agora, in commemorazione a colui che viene considerato dalla popolazione della capitale il Sindaco per eccellenza, è stata eretta una fontana in bronzo rappresentante Charles Buls ed il suo cane in una scala più grande di quella naturale. E’ una statua molto semplice…
Il Carrilon de Mont des Arts
Nel complesso urbano di Mont des Arts, è possibile ammirare il Carrilon de Mont des Arts composto da 24 campane (ognuna rappresentante una diversa regione del Belgio) prodotte dalla famosa fonderia Paccard. Il carillon a forma di stella con dodici punte è stato progettato per suonare a…
Il Palazzo di Giustizia
Il palazzo di Giustizia di Bruxelles (Palais de justice) è un imponente edificio in stile eclettico situato in una delle più grandi piazze di Bruxelles, la piazza Poelaert. A causa dei vari restauri, negli ultimi anni il palazzo è sempre coperto da ponteggi e strutture di sostegno, ma se ne riesce…
La Place Royale (Koningsplein)
La Place Royale è una storica piazza situata nei pressi del centro di Bruxelles risalente al 18° secolo, progettata in stile neoclassico per celebrare il 25° anniversario del regno di Carlo di Lorena e situata in cima al quartiere Mont des arts. Quello che abbiamo ammiriamo oggi non è il progetto originale…
Il Quartiere Europeo
Detto anche “quadrilatero del potere”, è il quartiere più cosmopolita di tutta Bruxelles grazie anche alla sua architettura giovane ed appariscente, fatta di grandi edifici con vetrate e grandi spazi.
Da non perdere assolutamente
L’Atomium
Una delle attrazione più importanti di Bruxelles è il famosissimo Atomium, un monumento edificato per il lontano Expo del 1958. L’imponenza dell’edificio colpisce subito, alto 102 metri e composto da sfere dal diametro di 18 metri unite tra loro da canali al cui interno…
La Grand Place
La Grand Place è la piazza centrale di Bruxelles. È circondata dalle case delle corporazioni, l’Hôtel de Ville e la Maison du Roi. È una delle mete turistiche più importanti della città ed è riconosciuta universalmente come una delle più belle piazze del mondo. Dal 1998 fa parte dei patrimoni…
Cosa Mangiare
consigli su piatti e bevande tipiche da assaggiare e gustareLe Moules-frites
Uno dei piatti che sicuramente non potete mancare di assaggiare sono le Moules-frites, un’accoppiata di cozze e patate fritte. Il pensiero di affiancare due pietanze tanto differenti nei sapori può certamente risultare strano, ma basta assaggiare il piatto per capire come il tutto si sposi perfettamente. Le porzioni di questo piatto…
La Gaufre (Belgian waffle)
Uno dei dolci tipici del Belgio che vi consigliamo di assaggiare in qualsiasi ora della giornata, che sia colazione o pomeriggio o il ritorno da una serata, sono le Gaufre, o più comunemente conosciuti come waffle. E’ risaputo che in tutto il Belgio esiste una tradizione legata al cioccolato molto forte e soprattutto molto sentita dagli abitanti…
Dove Mangiare
suggerimenti e recensioni su ristoranti del luogoKip’kot
Collocato all’interno di Bruparck, nell’area denominata “village”, si tratta di un ristorante/tavola calda molto turistico in cui il menù è costruito appositamente per i viaggiatori di passaggio: di facile preparazione e senza dare troppo peso alla qualità. Consigliamo di cercare un posto meno turistico tra quelli presenti in quest’area
Snack Plaka
Abbiamo trovato per caso questo ristorante, in una via dove è pieno di ristoranti greci a ridosso di Grand Place. Il cibo è buono (si possono gustare sia specialità greche che non), le porzioni sono adeguate, i camerieri gentili: qualcuno abbozza anche qualche parola in italiano. Il prezzo piuttosto contenuto per essere in centro. L’unico lato negativo è che i tavolini sono molto vicini tra loro, ma vedendo gli altri ristoranti limitrofi è praticamente così un po’ per tutti. Nel complesso quindi vi consigliamo di andarci se volete gustare un pranzo veloce senza mettere eccessivamente mano al portafoglio
Greenwich Cafe
Questo ristorante si trova a circa 10 minuti a piedi di distanza da Grand Place. Non sappiamo dire se si sia trattato di una coincidenza sfortunata ma dopo 20 minuti di attesa prima di prendere le ordinazioni ci è stato comunicato che la scelta dei piatti da scegliere sul menù era ristretta a solo 5 pietanze (nessuno dei quali prevedeva le cozze). Il locale è molto grande quindi sarà facile trovare posto, ma per il resto si tratta di un ristorante assolutamente normale sia nella qualità del cibo, se pur per quel poco che abbiamo potuto assaggiare, sia nei prezzi
Chez Leon
Locale situato in pieno centro, in una via zeppa di locali esclusivamente per turisti, il Chez Léon è considerato uno dei migliori ristoranti di Bruxelles. La nostra opinione è che sia un po’ sopravvalutato. Molto grande rispetto alla media della città e con un menù particolarmente vario, risente di un servizio troppo caotico e disorganizzato. La qualità dei piatti inoltre è assolutamente, nella media, non meritevole quindi di essere considerato un ristorante Top
Mappa Approfondimenti
Il palazzo Reale
Manneken Pis
The Mim
Atomium
Grand Place
Brussels Park
Karel Buls Fountain
Mont des Arts
Biblioteca Reale del Belgio
Théâtre Royal de la Monnaie
Place Royale
Parco del Cinquantenario
Cattedrale di San Michele e Santa Gudula
Palazzo di Giustizia
Maison Antoine
Quartiere Europeo
Come muoversi dall'aeroporto
Bruxelles ha 2 aeroporti. L’Aeroporto di Bruxelles-National dista circa 11km dal centro della città. Charleroi-Bruxelles Sud, dove atterra Ryanair, dista 40km dal centro. Da qui avrete due possibilità per raggiungere il centro cittàAUTOBUS
Il mezzo migliore per raggiungere il centro dall’aeroporto Bruxelles-National sono sicuramente i bus della compagnia STIB, che per 4 euro vi porteranno presso la stazione di Luxembourg (Acquistate i biglietti con una carta di credito o con circuito Vpay in aeroporto alle apposite macchinette). Come da sito ufficiale potrete usufruire della linea 12 da lun al ven o della linea 21 sab e la domenica. Da Charleroi-Bruxelles Sud potrete utilizzare i bus-shuttle che ogni mezz’ora vi porteranno alla stazione di Gare du Midi, dove avrete potrete utilizzare altri mezzi di superficie, il tutto per 14€. Altrimenti potrete utilizzare la linea A della compagnia TEC che vi porterà alla stazione ferroviaria di Charleroi da cui potrete raggiungere qualsiasi destinazione, solitamente per 11€
TRENO
In entrabi gli aeroporti è presente una stazione ferroviaria nel livello-1 (basement) dove avrete possibilità di acquistare i biglietti e spostarvi direttamente in centro città. La stazione ferroviaria di Bruxelles è praticamente a pochi metri dal centro città: da qui potrete prendere pullman/taxi/metro e spostarvi verso il vostro alloggio.