visitare
PRAGA in due giorni
Se vi state domandando cosa vedere a praga in due giorni, ecco alcuni dei luoghi di interesse da non perdere.
Spesso si ha il dubbio su cosa fare perchè sono davvero tante le cose da vedere a Praga. La città è forse oggi una meta turistica molto conosciuta, ma continua a mantenere il suo splendore. Il vecchio centro cittadino è sempre vivo, come il Ponte Carlo. Fate attenzione: Praga alternativa è qualcosa che non dovreste perdere!
PRAGA luoghi di interesse
Orologio Astronomico
L’orologio astronomico di Praga è uno dei simboli più conosciuti della città. Lo Staroměstský orloj è composto da tre elementi principali: il quadrante astronomico, un gruppo di statue rappresentanti i 12 apostoli ed inine un quadrante raffigurante i mesi dell’anno
Municipio di Praga
Il Municipio della città vecchia di Praga è sicuramente il più bello tra gli edifici storici della città. Si tratta in realtà di un complesso di edifici aggiunti uno dopo l’altro nel tempo che creano un perfetto mix di stili architettonici. La cosa più importante al suo interno è la Cappella della Vergine Maria, ma non è da meno la sua torre, da cui si gode di una vista unica sulla piazza
Cattedrale di San Vito
La Cattedrale di San Vito di Praga rappresenta oggi uno degli esempi di architettura gotica più importanti d’Europa. Situata all’interno del complesso del castello di Praga, oggi è dedicata anche ai Santi Venceslao e Sant’Adalberto
Josevof
Tra i quartieri più piccoli della città, il ghetto ebraico è un piccolo ricordo di quello che un tempo realmente è stato. Nel 1800 gran parte degli edifici storici di questa zona fu distrutta per dare spazio ad un rimodellamento della città in stile parisian
Vicolo d’oro
Ritagliate del tempo da dedicare a Zlatá ulicka: il vicolo d’oro di Praga. Una via costruita nel 16° secolo come sede per le residenze delle guardie della fortezza, ma che nel 17° secolo vide il proliferare di botteghe di artigiani orefici. Questa via è anche denominata: vicolo degli alchimisti… indovinate il perchè?!
Dancing House
Altro simbolo riconosciuto in tutto il mondo: la Casa Danzante. Un edificio che a prima vista lascia sempre stupiti: le sue forme e la sua architettura sono veramente affascinanti. Scattare una foto con alle splle la Dancing House è un must durante il primo soggiorno a Praga
Mala Strana
Mala Strana è un piccolo quartiere di Praga situato dalla parte opposta della più famosa città vecchia. Storicamente la città fu fondata dal Re e per questo giovava di diversi favori: oggi è una zona molto tranquilla, dove tra le altre cose potrete trovare il John Lennon Wall e la Chiesa di San Nicola
Ponte Carlo
Una delle cose che rendono Praga una città romantica è senza dubbio la passeggiata sul Ponte Carlo, storico ponte in pietra sulla Moldava, che collega la città vecchia al quartiere Malá Strana. Frequentato dai turisti durante tutto l’anno questo luogo è sempre ricco di vita: la presenza di numerose statue raffiguranti spesso Santi sono spesso circondate da turisti intenti a fotografarle per la loro bellezza artistica
Museo Nazionale
Il Museo Nazionale di Praga, Národní muzeum, oltre ad essere uno dei principali musei della città è una vera e propria istituzione culturale ceca fondata nel 1818 da Kašpar Maria Šternberg. Situato alla fine della Piazza Venceslao, domina il viale dall’alto grazie alla sua maestosità
Castello di Praga
Il castello di Praga è a tutti gli effetti il castello più grande al mondo per dimensione: ben 7000 metri quadrati tra vie ed edifici rientrano all’interno del suo complesso. Un edificio risalente al IX secolo, che ha risentito delle guerre ed ha subito evidenti ricostruzioni: il mix di stili architettonici delle sue mure ne sono un perfetto esempio
Piazza della città vecchia
Sicuramente uno dei luoghi più importanti dell’intera città, un tempo luogo di incontro e di ritrovo, oggi invece fulcro del turismo in continua crescita, è la piazza della città vecchia di Praga. Affascina anche grazie agli edifici che la circondano: da un lato l’imponente chiesa di Santa Maria di Tyn, il famoso Orologio Astronomico di Praga, ed il Vecchio Municipio e dalla parte opposta la Chiesa di San Nicola
COSA MANGIARE A PRAGA
Zuppa tipica di Praga: Kulajda
Pražská šunka
BLOG ED APPROFONDIMENTI
I migliori quartieri di Praga: mappa ed informazioni
Scopriamo i migliori quartieri di Praga: mappa ed informazioni per organizzare il proprio itinerario nella capitale ceca
Il ghetto ebraico di Praga
Il ghetti ebraico di Praga, detto Josefov, è circondato dalla città vecchia ed è oggi una zona che rievoca il passato grazie..
Hipsterismi: ecco Praga alternativa
Se siete amanti della cultura hipster oppure volete visitare una Praga alternativa, vi consiglio due zone principali che non vi deluderanno
La street art a Praga: dove trovarla veramente
Praga non è solamente edifici gotici e piazze, buon cibo ed ottima birra, ma è anche un luogo dove poter cercare e scoprire dell’ottima street art!
QUANTO COSTA PRAGA
BIRRA
A Praga non si può non bere della ottima birra. Una piccola chicca: in Smichov troverete anche lo stabilimento della Staropramen, il secondo più grande di tutta la Repubblica Ceca
35CZK
70CZK
CAFFè
Il caffè di Praga non è certamente l’espresso italiano, anzi. Nel centro città troverete le classiche catene americane di caffè, ma spostandovi verso le zone più periferiche si aprirà un mondo di cafè hipster dove bere dell’ottimo caffè
30CZK
ticket
Praga è assolutamente ben fornita: con i mezzi pubblici è possibile arrivare ovunque. Tram, metro o autobus sono sempre a disposizione e quasi in tutte le fermate sarà possibile acquistare un ticket
24CZK
32CZK
AEROPORTO
L’aeroporto dista circa 10km dal centro città, ma purtroppo non è ancora coperto perfettamente dalla linea metropolitana. Non è un grande problema poichè vi basterà raggiungere la fermata della metro Nádraží Veleslavín utilizzando il bus 119 e successivamente muovervi a piacimento. Altra soluzione è il classico shuttle aeroportuale che vi porterà fino alla fermata Hlavní Nádraží. Sconsigliati i taxi.