visitare varsavia in tre giorni
Una guida per visitare Varsavia: luoghi di interesse principali della città, approfondimenti e blog sulla città per organizzarsi e capire a Varsavia cosa vedere
VARSAVIA LUOGHI DI INTERESSE
Il ghetto ebraico
Il più grande ghetto d’Europa, una triste pagina nella storia della città di Varsavia. Oggi uno dei luoghi di interesse più importanti della città, ma il cambiamento da quello che era un luogo cupo nel 1940 è stato drastico. Una zona oggi che vive di luce nuova, ma che grazie alla via della memoria non dimentica il passato
Castello reale di Varsavia
Barbacane
Una delle maggiori attrazioni della città vecchia è il Barbacane, un’antica struttura difensiva eretta nel 1548 con lo scopo di proteggere l’accesso alla città stessa. Il complesso è costituito da un bastione semicircolare a tre livelli, dotato di quattro torri semicircolari e con feritoie per i fucilieri, esteso al di fuori delle mura per 30 m, largo 14 m e alto 15 m dal fondo del fossato che circondava le fortificazioni. Una passeggiata presso le sue mura è d’obbligo se ci si reca nella città vecchia, possibilmente in serata, quando la struttura illuminata garantisce una splendida vista e un’atmosfera magica
Rynek Starego Miasta
Cuore del centro storico di Varsavia, il Rynek Starego Miasta fu fino alla fine del XVIII secolo il centro della vita cittadina. Al centro sorgeva il Municipio, demolito nel 1817. Le abitazioni che la delimitano, ricostruite dopo le distruzioni della seconda guerra mondiale, conservano tracce delle strutture originarie. La piazza è molto piacevole da visitare sia d’estate che d’inverno, al centro potete ammirare la statua della sirena, uno dei simboli di Varsavia. Sempre nel periodo invernale vengono allestiti i mercatini di Natale di Varsavia
Stare miasto
Colonna di Sigismondo
Uno dei più importanti simboli della città di Varsavia è la Colonna di Sigismondo (Kolumna Zygmunta), eretta nel 1644 in onore del re Sigismondo III Vasa. Il monumento è costituito da una colonna alta 22 metri, sulla quale è posta la statua in bronzo di re Sigismondo III. Il re è raffigurato con una grande croce nella mano sinistra e una sciabola nella destra. Il fusto originale della colonna era in marmo rosso, proveniente dalle cave di Chęciny.La statua fu distrutta dai tedeschi nel 1944 e ricostruita 5 anni dopo
Lazienki Park
Il Lazienki Park è un complesso costituito da splendidi palazzi e da un magnifico giardino reale. Al suo interno si trovano alcuni degli edifici neoclassici più belli di Varsavia come il “Palazzo sull’acqua” e un teatro edificato su un isolotto nel laghetto artificiale del parco. Tra gli altri edifici vale la pena ricordare il palazzo Myśliewicki, la Casina Bianca, l’antica Aranceria (autentico esempio di teatro di corte) e poi il Collegio Militare. Questo parco, che oltre al lago comprende boschi e numerosi corsi d’acqua, è una delle mete turistiche preferite dai cittadini polacchi che possono godere delle numerose attrazioni come le gondole e i magnifici pavoni che popolano il giardino
Palazzo della cultura
L’edificio più alto di tutta la Polonia si trova al numero 1 di plac Defilad: con un altezza di 237 metri divisi in 42 piani il Palazzo della cultura è il principale punto di riferimento urbano a Varsavia. Le stanze al suo interno sono 3288. Costruito tra il 1952 e il 1955 per volere di Stalin, fu oggetto di una dibattito riguardante la possibilità della sua demolizione, ma fu salvato. Oggi il ospita musei, sale congressi, teatri, cinematografi e uffici
Palazzo di Wilanow
Costruito per il re polacco Jan III Sobieski, il palazzo di Wilanow è uno dei più grandi gioielli della cultura nazionale polacca. Sopravvissuto alle guerre, questo palazzo è il tipico esempio di residenza barocca periferica entre cour et jardin (tra la corte e il giardino), con un’architettura che mescola l’arte europea con la tradizione polacca. Il punto forte di questa splendida residenza sono proprio i magnifici giardini che si trovano sul retro, oltre alla splendida vista della facciata anteriore che si incontra all’ingresso del complesso residenziale
Tomba del milite ignoto
Royal Route
Trakt Królewski è una delle più belle parti della città di Varsavia. Si tratta di un percorso che collega alcune delle vie principali della città ed è caratterizzata dalla presenza dei monumenti storici e turistici più interessanti della città. Il tutto inizia dalla città vecchia, spostandosi verso il Lazienki Park: avrete modo di vedere l’Università storica di Varsavia, la Chiesa di Sant’Anna e la Chiesa di Sant’Alessandra. Esperienza perfetta per prendere confidenza con Varsavia
COSA TI SUGGERIAMO DI FARE A VARSAVIA
COSA MANGIARE A VARSAVIA
Pierogi
Bigos
Un piatto tradizionale polacco, condiviso anche con le cucine limitrofe della Lituania e della Bielorussa è dato dal bigos. Già il termine stesso significa “guazzabuglio” e questo dovrebbe far capire che si tratta di un piatto abbastanza complesso. Si tratta di uno stufato, tipico del periodo invernale poichè molto pesante, preparato solitamente con crauti e cavolo fresco, fatti cucinare per diverso tempo, a cui poi sono aggiunti carne, salumi, funghi, cipolle e spezie. La tipologia di ingredienti può cambiare, ma è il processo con cui viene preparato il piatto che ne fa veramente una pietanza da assaggiare: 2-3 giorni a cucinare, innaffiato ogni tanto da un calice di vino, fino a raggiungere quella tipica sembianza all’occhio orribile, ma squisita al palato
BLOG ED APPROFONDIMENTI
Il Ghetto ebraico: Varsavia cosa vedere
Il ghetto ebraico di Varsavia fu il più grande ghetto europeo. Prima dello scoppio della seconda guerra mondiale questa zona ospitava la più grande comunità ebraica dopo quella di New York…
Visita allo stadio di Varsavia: Stadion Narodowy
Lo Stadio Narodowy è stata la sede della finale di Europa League del 2015. Ecco come visitare lo Stadio di Varsavia e vedere una partita
Il Castello reale di Varsavia – Cosa vedere a Varsavia
Il Castello reale di Varsavia è la residenza ufficiale dei monarchi polacchi. Al suo interno si trovavano l’ufficio personale del re e gli uffici amministrativi della corte reale…
QUANTO COSTA VARSAVIA
BIRRA
In Polonia l’alcol non è poi così caro. In un bar in centro potrete arrivare a pagare una birra media fino a 2€, che è un prezzo mediamente alto
2.00€
CAFFè
La distanza dall’Italia si fa sentire e l’espresso non è certamente tra i migliori che potrete trovare. In questo caso possiamo consigliare di saltare vivamente il caffè a fine pasto
1.50€
ticket
Spostarsi per la città è facilissimo. Quasi tutte le zone sono coperte da mezzi pubblici tra cui Metropolitana, Bus e Tram. Anche se ad occhio tutto può sembrare leggermente in cattivo stato, le linee e gli automezzi sono perfettamente funzionanti e garantiscono sempre corse con ritardi minimi
1.60€
CITTA'
Sono presenti due aeroporti a Varsavia. Chopin dista circa 13km dalla città ed è collegato al centro con i bus della compagna ZTM, mentre Modlin, più distante (40km) traminte i classici shuttle che fanno spola aeroporto città.
1.50€
12€