Via dei Diritti Umani
Molte persone conoscono Norimberga per la sua forte rilevanza storica nel corso della seconda guerra mondiale. Proprio per questo motivo è stata creata dall’artista israeliano Dani Karavan questa “camminata” che ha contribuito a cambiare l’immagine e la percezione della città. L’accesso alla via dei diritti umani si ha attraverso un arco di trionfo stilizzato ed è costituita da 27 pilastri di cemento su cui è riportato un articolo della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo in lingua tedesca e un’altra lingua. Associato a questa via vi è il premio internazionale dei diritti umani. A cadenza biennale, il premio si pone l’obbiettivo di premiare delle personalità, o gruppi di persone, che si sono particolarmente prodigate alla causa dei diritti umani, spesso mettendo a rischio la propria vita. Devo dire che si tratta di un’attrazione che non porta via molto tempo per cui (e qui per una volta mi tolgo le vesti da #disagiated) vi consiglio di farvi questa passeggiata con l’intento di cogliere un momento di riflessione su quello che è stato un momento molto buio della storia dell’umanità.
Come arrivare e informazioni utili
Indirizzo: Kartäusergasse 1, 90402 Nürnberg
Orari: –
Biglietti: –
Trasporto: Vi consigliamo di scendere alla fermata Opernhaus dove passano le linee U2 e U3
Sito web: –