disagian
founder
Febbraio 87. Acquario. Sarcasmo. Appassionato di street art. Dormo poco, creo tanto. Mi perdo sempre. Ho questo difetto che mi dimentico le cose. Sono bravo a convincere le persone sul fatto che io conosco la via. Il disagio è qualcosa di viaggia sui miei stessi binari. Sono consapevolmente scemo.
Se c’è qualcosa che a Bordeaux non dovete dimenticare di assaggiare sono i Canelés (o Cannelés): i dolci tipici ed autoctoni di questa cittadina francese.
Si tratta di piccoli pandolci di forma cilindrica dall’aspetto lucido e dal sapore buonissimo: un mix di rum, vaniglia e crema pasticcera.
La storia del dolce tipico di Bordeaux
Questi dolcetti dall’aspetto invitante e l’animo nobile si dice siano nati nel quindicesimo secolo nella città di Limoges.
Nel diciottesimo secolo, la stessa ricetta apparve a Bordeuax con il nome di canelé: ai tempi, dopo una lunga serie di editti, era possibile avere solo 8 negozi di canaulier (Pasticceri specializzati nella preparazione delle paste) per città.
Bordeaux ad inizio 1800 ne contava già 40.
Nel 20° secolo tale ricetta riapparve, con l’aggiunta di rum e vaniglia, dando vita al celebre dolce attuale.
Dove acquistare i canelés a Bordeaux?
Troverete diverse pasticcerie in giro per la città di Bordeaux, ma probabilmente la migliore catena per rapporto qualità prezzo è La Toque Cuivrée
disagian
founder
Febbraio 87. Acquario. Sarcasmo. Appassionato di street art. Dormo poco, creo tanto. Mi perdo sempre. Ho questo difetto che mi dimentico le cose. Sono bravo a convincere le persone sul fatto che io conosco la via. Il disagio è qualcosa di viaggia sui miei stessi binari. Sono consapevolmente scemo.