disagian
founder
Febbraio 87. Acquario. Sarcasmo. Appassionato di street art. Dormo poco, creo tanto. Mi perdo sempre. Ho questo difetto che mi dimentico le cose. Sono bravo a convincere le persone sul fatto che io conosco la via. Il disagio è qualcosa di viaggia sui miei stessi binari. Sono consapevolmente scemo.
YoHo Hotel Hamburg è il luogo ideale per chi vuole scoprire la città di Amburgo soggiornando in un quartiere decisamente tranquillo.
Ideale non solo per chi ama muoversi a piedi, ma anche per chi preferisce spostarsi con i mezzi pubblici: l’hotel infatti si trova a 5 minuti da due delle principali fermate della metropolitana di Amburgo.
L’hotel YoHo inoltre dista circa 25 minuti dall’aeroporto e raggiungerlo è facilissimo grazie alle linee ferroviarie che collegano i gate al centro città.
Per maggiori informazioni potete sempre rifarvi al loro sito ufficiale: https://www.yoho-hamburg.de/en/start
YoHo: una storia unica
La storia dello YoHo è molto interessante: l’edificio in cui nasce risale ai primi anni del 1900 e fu costruito su richiesta della IOGT (Organizzazione Internazionale dei buoni Templari).
La sua facciata è costruita in tipico stile guglielmino, molto diffuso nell’epoca dell’edificazione.
Solo nei primi anni 90 l’edificio fu finalmente acquistato da un’associazione tedesca per poi diventare, nel 1995 uno spazio eventi e successivamente lo YoHo Hotel.
Le camere dello YoHo, the Young Hotel
Le camere dello YoHo si presentano perfettamente: sono molto ampie, con un design giovane e che non lascia nulla al caso.
Gli spazi all’interno delle camere sono perfettamente studiati: gli arredamenti non sono ingombranti, ma anzi, occupano minimamente gli spazi creando quindi un ambiente aperto.
Come prenotare una camera allo YoHo Hotel di Amburgo?
Il modo migliore per prenotare una notte in hotel è certamente booking: cliccando nel piccolo banner qui sotto accederai direttamente alla pagina dedicata allo YoHo Hotel di Amburgo
disagian
founder
Febbraio 87. Acquario. Sarcasmo. Appassionato di street art. Dormo poco, creo tanto. Mi perdo sempre. Ho questo difetto che mi dimentico le cose. Sono bravo a convincere le persone sul fatto che io conosco la via. Il disagio è qualcosa di viaggia sui miei stessi binari. Sono consapevolmente scemo.